Invalsi

  

    

Che cosa sono

Le prove INVALSI sono test standardizzati composti da quesiti a risposta chiusa o a risposta aperta univoca. Sono cioè costruiti secondo procedure codificate e trasparenti, la cui correzione - e il conseguente punteggio da attribuire - è indipendente dal correttore. Queste caratteristiche rendono possibile la somministrazione delle prove ad un grande numero di soggetti ma, d’altro canto, permettono di misurare solo determinati aspetti dell’apprendimento. Tali aspetti sono individuati e spiegati nei Framework o Quadri di Riferimento (QdR). Le prove sono censuarie e riguardano discipline ritenute essenziali per la formazione di ogni cittadino: l’Italiano, la Matematica e, per alcuni gradi scolastici, l’Inglese. Il compito di costruire, validare, somministrare e restituire i risultati delle prove è affidato all’INVALSI (Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema di Istruzione e Formazione). (citt. https://www.vivoscuola.it/Schede-informative/Prove-INVALSI)

Nuovi contenuti: INVALSIOpen

    

Circolari, News, Comunicati ...

Allegati
timbro_2022-23_SP_Calendario e somministratori Prove_INVALSI (1) (1).pdf
2022-2023_Organizzazione_delle_prove_Primaria.pdf
Manuale_somministratore_PRIMARIA_2023.pdf
Protocollo_di_somministrazione_PRIMARIA_2023.pdf
Manuale_inserimento_risposte_prove_cartacee_primaria_2023.pdf
Rilevazione nazionale degli apprendimenti (INVALSI 2022/23) – date ed informativa sul trattamento de
RILEVAZIONE NAZIONALE DEGLI APPRENDIMENTI (INVALSI 2022/23) – DATE
Guida alla Lettura file studenti con fragilità
Lettera Presidente Avvio prove 2023
Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2022-2023 per gli allievi con Bisogni Educativi Speciali
Nota sullo svolgimento delle prove Invalsi 2022-23
Integrazione alla comunicazione Calendario somministrazione prove INVALSI
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Pubblicato da Bianca Trombelli